Azimut

The Catacombs of San Gennaro Historical and artistic guide

A. Petrella, A. Pezzillo, A. Della Corte

The Catacombs of San Gennaro. Historical and artistic guide -13%

Collana Azimut

Data di Pubblicazione 2019

NIC 2

ISBN 9788832087048

Pagine 64

Formato cm 13x22

$7.00 $8.00

- +
Disponibile Spedizione gratis a partire da 30€

Translated by Roberto Addino.
This guide provides a visual and emotional tour of a place which contains the most ancient and prestigious ruins of the Latin and early Christian civilizations in the city of Naples. From the portraits of Cerula and Bitalia to the tomb of Saint Gennaro, from the niches dug in the tuff stone to the Renaissance frescoes, the Catacombs of San Gennaro penetrate the rock of Capodimonte hill, telling a story about religious disputes, the origins of a community and an early integration with the rich migrants coming from Africa. Leggi tutto

All this, in the frame of the Rione Sanità, a disctrict where a group of young people, led by a brilliant parson, is changing the way to make culture, supporting the renaissance of a part of the city: an example to follow somewhere else. This historical and artistic itinerary in the astonishing Neapolitan subsoil, is completed by an annotated bibliography and a glossary, to better unveil the misteries of the Catacombs.

L’autore

A. Petrella, A. Pezzillo, A. Della Corte

Angelo Petrella è nato a Napoli nel 1978. Scrittore, traduttore, giornalista e sceneggiatore per il cinema e la televisione, ha pubblicato tra gli altri i libri: Cane rabbioso (Meridiano zero 2006), La città perfetta (Garzanti, 2008), Le api randage (Garzanti 2012), Quello che manca. Un viaggio intorno a Napoli (Contrasto 2015), Pompei. L’incubo e il risveglio (Rizzoli 2014), Operazione Levante (Baldini e Castoldi 2017), nonché la fortunata serie dell’ispettore Denis Carbone iniziata con Fragile è la notte (Marsilio 2018) e proseguita con La notte non esiste (Marsilio 2019). Per le Edizioni San Gennaro ha pubblicato The Basilica of Santa Maria della Sanità and the Catacombs of san Gaudioso. Historical and artistic guide (2020)

Adelina Pezzillo è nata a Napoli, nel 1984. Laureata in Archeologia e Storia dell’Arte. Guida turistica alle Catacombe di Napoli e socio della Cooperativa La Paranza. Suoi contributi sono apparsi in: Catacombe di Napoli, spettacolo underground (Archeologia Viva – maggio-giugno 2018) e nel volume Il rione Sanità ancora da scoprire (Intra Moenia 2016). Per le Edizioni San Gennaro ha pubblicato The Basilica of Santa Maria della Sanità and the Catacombs of san Gaudioso. Historical and artistic guide (2020)

Antonio Della Corte è nato a Napoli nel 1988. Ha studiato Cultura e amministrazione dei Beni Culturali alla Università degli studi di Napoli Federico II. Guida turistica alle Catacombe di Napoli e socio della Cooperativa La Paranza. Suoi contributi sono apparsi in: Catacombe di Napoli, spettacolo underground (Archeologia Viva – maggio-giugno 2018) e nel volume Il rione Sanità ancora da scoprire (Intra Moenia 2016). Per le Edizioni San Gennaro ha pubblicato The Basilica of Santa Maria della Sanità and the Catacombs of san Gaudioso. Historical and artistic guide (2020)