Fuori collana

Se un giorno il silenzio 21 fotografie e 10 scrittori raccontano il tempo sospeso della pandemia

A. Arena, F. Arminio, M. Borrelli, A. Cilento, A. De Simone, A. Forgione, E. Lucrezi, L. Marone, D. Trotta, M. Virgilio

Se un giorno il silenzio. 21 fotografie e 10 scrittori raccontano il tempo sospeso della pandemia

Collana Fuori collana

Data di Pubblicazione 2020

NIC 1

ISBN 9788832087130

Pagine 80

Formato cm 24x17

Autore copertina Gabriele Rollin / Foto: Cesare Abbate

€20,00

- +
Disponibile Spedizione gratis a partire da 30€

Fotografie di Cesare Abbate. A cura di Ileana Bonadies. Testi di Alessio ArenaFranco ArminioMimmo BorrelliAntonella CilentoAmalia De SimoneAlessio ForgioneEugenio Lucrezi, Lorenzo Marone, Donatella TrottaMassimiliano Virgilio.  Introduzione di Domenico Ciruzzi. Prefazione di Maura Gancitano e Andrea Colamedici.

Una memoria dell’eccezionale periodo storico che stiamo vivendo, che possa travalicare la fugace attualità e diventare, nel tempo che verrà, un tassello narrativo di tracce e testimonianze. I racconti nati dalla sensibilità, l’empatia e l’immaginazione di autori, poeti e drammaturghi italiani, danno voce al silenzio evocativo degli scatti realizzati dal fotoreporter Cesare Abbate durante il periodo più buio per la città di Napoli e l’Italia intera; conferiscono un tempo passato e futuro all’incerto presente; tratteggiano vividi orizzonti liberi da sfocate miopie.

Leggi tutto

Un libro in cui immagini e parole dialogano per consentire – come si legge nella prefazione a cura di Maura Gancitano e Andrea Colamedici – “di assumere altri punti di vista, assorbire altre storie, riconoscere un vissuto diverso dal proprio”.

Le collaborazioni

Con il patrocinio morale della Fondazione Premio Napoli e il sostegno dell'Associazione BLab

L'azione sociale

I proventi delle vendite saranno interamente devoluti in beneficenza, a supporto delle attività di ricerca condotte dalla Fondazione Telethon e la Lega del Filo d’Oro, il cui operato da sempre è sinonimo di solidarietà e impegno fattivo nei confronti di chi sarebbe altrimenti destinato ad un isolamento assoluto.



Recensioni

  • «Una memoria dell'eccezionale periodo storico che stiamo vivendo, che possa travalicare la fugace attualità e diventare, nel tempo che verrà, un tassello narrativo di tracce e testimonianze: Se un giorno il silenzio. 21 fotografie e 10 scrittori raccontano il tempo sospeso della pandemia (Edizioni San Gennaro) è questo».

    Recensione completa

    Redazione ANSA
  • «Ironie apotropaiche dal sapore teatrale e tenerezze di solidarietà fra diseredati. E poi surreali scenari ospedalieri e cittadini, in un dentro-e-fuori dove astronauti della sanità soccorrono le vittime di un male biblico che Mimmo Borrelli, con versi dialettali potenti, chiama Covido: ovvero, il tempo sospeso della pandemia»

    Recensione completa

    Donatella Trotta, Il Mattino 7 febbraio 2021
  • Recensione da Il Leggilibri TGR Campania

    Claudio Ciccarone, Tgr Campania 14 marzo 2021