Azimut

Basilica di Santa Maria della Sanità e Catacombe di San Gaudioso Guida storico artistica. Con uno scritto di Antonio Loffredo

A. Petrella, A. Pezzillo, A. Della Corte

Copertina volume Basilica di Santa Maria della Sanità -5%

Collana Azimut

Data di Pubblicazione 2020

NIC 3

ISBN 9788832087031

Pagine 72

Formato cm 13x22

Leggi un estratto

€6,18 €6,50

- +
Disponibile Spedizione gratis a partire da 30€

Una guida insolita, nel cuore di luoghi antichissimi, un viaggio nel cuore del quartiere Sanità, all’insegna di un’incipiente rinascita insieme alle Catacombe di San Gennaro.

Dalla Basilica alle viscere della terra

Una guida “di tendenza”, che parte dalle storie e dalle emozioni racchiuse nei luoghi più antichi della città. Entrando in quella pinacoteca di libero accesso che è la basilica di Santa Maria della Sanità, si penetra al contempo il mistero del barocco, la genialità del Seicento, l’estro dell’architetto fra’ Nuvolo e di un pittore infaticabile come Luca Giordano.

La visita emozionale continua scendendo nelle viscere della terra, si calcano le orme dei grandi – uno per tutti, Totò – che vennero a visitare o addirittura a farsi seppellire nella Catacombe di San Gaudioso, celebrazione macabra e sublime a un tempo dell’esistenza.

L’autore

A. Petrella, A. Pezzillo, A. Della Corte

Angelo Petrella è nato a Napoli nel 1978. Scrittore, traduttore, giornalista e sceneggiatore per il cinema e la televisione, ha pubblicato tra gli altri i libri: Cane rabbioso (Meridiano zero 2006), La città perfetta (Garzanti, 2008), Le api randage (Garzanti 2012), Quello che manca. Un viaggio intorno a Napoli (Contrasto 2015), Pompei. L’incubo e il risveglio (Rizzoli 2014), Operazione Levante (Baldini e Castoldi 2017), nonché la fortunata serie dell’ispettore Denis Carbone iniziata con Fragile è la notte (Marsilio 2018) e proseguita con La notte non esiste (Marsilio 2019). Per le Edizioni San Gennaro ha pubblicato Catacombe di San Gennaro. Guida storico-artistica (2019)

Adelina Pezzillo è nata a Napoli, nel 1984. Laureata in Archeologia e Storia dell’Arte. Guida turistica alle Catacombe di Napoli e socio della Cooperativa La Paranza. Suoi contributi sono apparsi in: Catacombe di Napoli, spettacolo underground (Archeologia Viva – maggio-giugno 2018) e nel volume Il rione Sanità ancora da scoprire (Intra Moenia 2016). Ha pubblicato per le Edizioni San Gennaro: Catacombe di San Gennaro. Guida storico-artistica (2019)

Antonio Della Corte è nato a Napoli nel 1988. Ha studiato Cultura e amministrazione dei Beni Culturali alla Università degli studi di Napoli Federico II. Guida turistica alle Catacombe di Napoli e socio della Cooperativa La Paranza. Suoi contributi sono apparsi in: Catacombe di Napoli, spettacolo underground (Archeologia Viva – maggio-giugno 2018) e nel volume Il rione Sanità ancora da scoprire (Intra Moenia 2016). Ha pubblicato per le Edizioni San Gennaro: Catacombe di San Gennaro. Guida storico-artistica (2019)